Con l’avanzare della tecnologia e dell’uso quotidiano dello smartphone, al giorno d’oggi anche le imprese e i liberi professionisti devono avere un’ottima visibilità online. Tuttavia, oltre ad avere un sito web, una presenza nei social e magari pure la pubblicità su Facebook ed Instagram, per alcuni settori può essere più adatto studiare altri canali e altre strategie pubblicitarie, ed ecco che entra in gioco Google Ads, chiamato fino a poco tempo fa Google AdWords.
Ma cos’è Google Ads?
Google Ads non è altro che una piattaforma pubblicitaria di Google dedicata alla pubblicità tramite le pagine dei risultati di ricerca o attraverso spazi web dedicati appunto alla pubblicità, inoltre è anche possibile far apparire le proprie sponsorizzazioni anche nei social di Google.
Google Ads funziona con il concetto “Keywords” ovvero parole chiave, infatti nella campagna pubblicitaria dovranno essere presenti delle keywords ben precise ed efficaci.
Anche in questo caso, come nel caso della pubblicità di Facebook (argomento trattato nello scorso articolo che potete trovare QUI) la campagna pubblicitaria potrà e dovrà essere personalizzata tramite un target ben preciso in base a provenienza geografica, età, genere dell’utente.
Vi ricordiamo inoltre che nel mondo Google Ads sono presenti due diversi tipi di campagna pubblicitaria: la rete di ricerca e la rete display.
La campagna tramite rete di ricerca riguarda i risultati tramite motore di ricerca, ad esempio se un’utente effettua una ricerca digitando delle parole chiave come “agenzia di comunicazione Venezia”, la nostra azienda “Canella Business” (ovvero un’agenzia di comunicazione) si posizionerà sopra i risultati organici (cioè non a pagamento) oppure nella colonna a destra.
La campagna pubblicitaria rete display invece riguarda il posizionamento del banner o dell’annuncio pubblicitario della nostra azienda nei siti che offrono spazi pubblicitari.
Ovviamente, per iniziare a programmare una nuova campagna pubblicitaria e poter individuare quella più adatta, è necessario effettuare un’analisi approfondita, scegliendo adeguatamente gli obiettivi, il target, le giuste keywords e pertanto, per avere una campagna pubblicitaria che porti dei risultati, bisogna affidarsi solo a professionisti di questo settore poiché bisogna prestare molta attenzione ad ogni particolare e soprattutto conoscere in modo ottimale tutto il mondo di Google Ads.
Hai bisogno di pubblicità per la tua impresa? Contattaci!