fbpx

Scrivere articoli in ottica SEO

Sembra facile, ma scrivere articoli in ottica SEO di qualità non è così scontato.

Oggi vediamo insieme come scriverli al meglio.

Prima di tutto, bisogna crearsi un database di keywords, da tenere aggiornato costantemente. È bene dividere le varie keywords in base al loro uso, un po’ come gli hashtag di Instagram (come abbiamo scritto in questo articolo).

Un altro lavoro da fare preventivamente è creare un calendario editoriale, in modo da sapere con largo anticipo quando pubblicare.

Parole chiave e programmazione dei post aiutano a non doversi trovare all’ultimo, e avere idee più fresche e scritte meno “di corsa”.

Fatte queste premesse, passiamo all’articolo vero e proprio. Per iniziare, è bene buttare giù inizialmente un elenco degli argomenti di cui vogliamo parlare. Da qui possiamo partire a dare una struttura al testo. Facendo una prima stesura generale del testo, ci si riesce a focalizzare maggiormente sui temi fondamentali che vogliamo andare a toccare. Una volta creata “l’impalcatura” del nostro testo, sarà molto più semplice e veloce andare a scrivere tutto il resto dell’articolo. L’ideale per la SEO è scrivere attorno alle 1.000 parole.

Una volta scritto, aspettiamo qualche giorno prima di rileggerlo, o diamolo a qualcun altro. Appena terminato un lavoro, non abbiamo la stessa obbiettività rispetto a leggere il nostro testo “a mente fredda”.

Questi sono alcuni consigli, ma se ti serve aiuto con il tuo sito contattaci!

Vuoi saperne di più?

Ti rispondiamo in
4 ore lavorative

Compila il Form o scrivici direttamente a:
info@canellabusiness.com

Oppure, se preferisci, chiamaci al numero
+39 049 213 3070

Puoi anche passare a trovarci presso la nostra sede operativa in

Via Tergola 3, 30039 Stra (VE) - Italia

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

Tutti i campi contrassegnati da un asterisco (*) sono richiesti.